Scuola professionale prov. alberghiera “Cesare Ritz”

Informazioni generali

IndirizzoVia C.Wolf 44, Merano
Numero telefonico0473 203011
E-Mailfp.ritz@scuola.alto-adige.it
Sito webSito web

Descrizione breve

Qualifica professionale provinciale

Il percorso triennale prevede un biennio comune e la scelta al terzo anno tra uno dei seguenti settori:

  • servizi di enogastronomia settore cucina – operatore ai servizi di ristorazione settore cucina;

  • servizi di enogastronomia settore sala/vendita – operatore ai servizi di ristorazione settore sala/bar;

  • accoglienza turistica – operatore ai servizi di ricevimento.

La qualifica professionale sarà conseguita al superamento di un esame interno al termine del terzo anno. La qualifica consente l’ingresso nel mondo del lavoro in aziende alberghiere e ristorative private e pubbliche intervenendo nei processi produttivi con autonomia e responsabilità limitate alle attività esecutive.

Diploma di maturità

Il percorso quinquennale prevede il conseguimento del diploma di maturità alberghiera nei tre settori:

  • enogastronomia settore cucina – tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, articolazione enogastronomia e servizi di sala e vendita;

  • enogastronomia settore sala vendita – tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, articolazione enogastronomia e servizi di sala e vendita;

  • accoglienza turistica – tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, articolazione accoglienza turistica.

Percorsi formativi

Apprendistato

L’apprendistato permette di conseguire, in tre anni, la qualifica professionale.

L’offerta formativa è rivolge a giovani che hanno compiuto i quindici anni di età e fino al compimento dei venticinque, in possesso di un contratto di apprendistato.

Si tratta di una forma speciale di contratto di lavoro in cui è prevista la collaborazione tra l’azienda e la scuola professionale nella formazione dell’apprendista cui spetta una remunerazione per le sue prestazioni lavorative.

La frequenza obbligatoria della scuola professionale, un giorno a settimana, vale a tutti gli effetti come orario di lavoro effettivo.

L’apprendistato per la qualifica termina con un esame finale al superamento del quale si ottiene un attestato di qualifica professionale.

Il percorso triennale di apprendistato prevede i seguenti settori:

  • pasticceri

  • panettieri

  • camerieri

  • cuochi

  • macellai

Qui trovi anche informazioni su:

Kommentar verfassen

%d
This site is registered on wpml.org as a development site.