Informazioni generali
Indirizzo | Via Grazia Deledda 4, Bolzano |
Numero telefonico | 0471 923361 |
liceopascoli.bz@scuola.alto-adige.it | |
Sito web | Sito web |
Descrizione breve
Il liceo Pascoli offre diverse possibilità di studio:
Il Liceo delle Scienze Umane presenta forti elementi di continuità con il preesistente Liceo socio-psico-pedagogico: offre una solida formazione classica e umanistica, integrata dallo studio approfondito delle discipline di ambito psicologico, sociologico antropologico e pedagogico.
Propone, inoltre, lo studio delle scienze naturali nell’intero quinquennio e della fisica nel triennio, per facilitare l’accesso anche ai corsi universitari dell’area medico-sanitaria.
Gli sbocchi universitari più diretti sono quindi: le facoltà umanistiche (lettere, storia, filosofia, etc.), quelle legate alle scienze umane (psicologia, sociologia, scienze della formazione, scienze dell’educazione, giurisprudenza etc.), quelle dell’area medica e sanitaria (medicina e chirurgia, scienze infermieristiche, logopedia, fisioterapia etc.), scienze motorie.
Il Liceo delle Scienza umane opzione economico-sociale si rivolge agli studenti interessati ad acquisire competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle Scienze giuridiche, economiche e sociali. Tale opzione permette di studiare in modo più approfondito la sociologia, l’economia e il diritto, fornendo al contempo una conoscenza di base di antropologia e psicologia. A questo si aggiunge un rafforzamento della matematica nel triennio.
Gli sbocchi universitari più diretti sono quindi: le facoltà legate alle scienze sociali (sociologia, antropologia, psicologia, servizi sociali etc.), all’economia e al diritto (economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche, diritto Internazionale ecc.), all’area linguistica (lingue e letterature straniere, scuola superiore per mediatori culturali ecc.), all’area umanistica (scienze della comunicazione, lettere, storia e filosofia ecc.).
Sezione internazionale tedesca e Cambridge International presso il Liceo delle Scienze umane “G. Pascoli” La sezione internazionale tedesca e Cambridge International presso il Liceo Pascoli garantisce agli studenti e le studentesse che la frequentano una formazione completamente trilingue: Storia, Geografia, Storia dell’arte, Economia, Musica e Scienze motorie vengono impartite in tedesco mentre Biologia e Sociologia vengono insegnate in lingua inglese.
Le lezioni in lingua tedesca e in lingua inglese vengono svolte da docenti disciplinaristi di madrelingua. Durante il percorso gli studenti e le studentesse ottengono le certificazioni IGCSE rilasciate da Cambridge International in Biology, Sociology e English as a second language e al termine ricevono il diploma di frequenza della scuola internazionale tedesca (DPS) che consente loro di accedere a tutte le università tedesche senza dover sostenere la prova di lingua prevista dagli studenti stranieri.
Guardati il vido sull’indirizzo “Scienze Umane”
Il nuovo Liceo Artistico, nei suoi due distinti indirizzi Grafica e Arti figurative, prosegue e innova l’esperienza del liceo artistico grafico-visivo.
Il curricolo, organizzato in modo da garantire un’ampia ed equa distribuzione tra le discipline dell’area umanistica e quelle d’area scientifica, offre, accanto a una solida formazione culturale di base, ampio spazio allo studio dei fenomeni estetici e specifiche competenze nella pratica artistica e nella progettazione grafica.
Consente l’accesso a qualsiasi facoltà e gli sbocchi universitari più diretti sono quelli legati alle Accademie di Belle Arti, alle facoltà di Arte e Design, Architettura e corsi di Alta Formazione Artistica.
Il nuovo Liceo Artistico, nei suoi due distinti indirizzi Grafica e Arti figurative, prosegue e innova l’esperienza del liceo artistico grafico-visivo.
Il curricolo, organizzato in modo da garantire un’ampia ed equa distribuzione tra le discipline dell’area umanistica e quelle d’area scientifica, offre, accanto a una solida formazione culturale di base, ampio spazio allo studio dei fenomeni estetici e specifiche competenze nella pratica artistica e nella progettazione grafica.
Consente l’accesso a qualsiasi facoltà e gli sbocchi universitari più diretti sono quelli legati alle Accademie di Belle Arti, alle facoltà di Arte e Design, Architettura e corsi di Alta Formazione Artistica.
Guardati il vido sull’indirizzo “Artistico”
Guardati il vido sull’indirizzo “Musicale”