Capacità di agire e responsabilità civile e penale

Simply Complicated

In questo video Daniela Höller, Garante per l’infanzia e l’adolescenza ti spiega la capacità di agire e la responsabilità civile e penale.

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza tutela i diritti e gli interessi di bambine, bambini e adolescenti dalla nascita fino alla maggiore età – in casi particolari fino ai 21 anni. L’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza è quindi un punto di riferimento per giovani in situazioni difficili, che possono rivolgersi all’Ufficio anche senza il consenso dei genitori. Le consulenze e le mediazioni sono gratuite e confidenziali.

Perché devi farti sentire!


L’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza offre alle e ai giovani consulenze su questioni legali, media nei conflitti tra minori, i loro genitori, le amministrazioni pubbliche e i servizi. Le richieste che pervengono all’Ufficio riguardano spesso l’ambito scolastico, i conflitti familiari o domande sulla tutela giovanile.

L’Ufficio organizza, inoltre, progetti e conferenze di informazione e sensibilizzazione, richiama l’attenzione sulle esigenze e sui diritti di bambine, bambini e adolescenti e controlla che vengano rispettati. Un altro compito importante è il collegamento di rete con le amministrazioni pubbliche, le istituzioni private e le autorità giudiziarie al fine di sviluppare proposte concrete per migliorare il sistema giuridico con riguardo all’infanzia e all’adolescenza. Nell’esercizio della sua funzione istituzionale, la Garante per l’infanzia e l’adolescenza è completamente indipendente e imparziale, non è sottoposta ad alcuna forma di controllo gerarchico o funzionale. Agisce su segnalazione o d’ufficio. Tutti i servizi dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza sono gratuiti.

L’avvocato per l’infanzia e l‘adolescenza Daniela Höller

Rispondi

%d
This site is registered on wpml.org as a development site.